BIDPLATFORM è la prima piattaforma decentralizzata white label per aste con tecnologia blockchain utilizzabile sia in ambito pubblico ( vendite giudiziarie) sia in ambito privato ( case d’aste di ogni settore ).
Progetto tutto italiano nato dall’idea dei soci fondatori dello storico portale www.asteonline.it
Si tratta di un primo passo in direzione di una soluzione innovativa per rivoluzionare il mercato nazionale e internazionale delle aste sia online che in sala utilizzando la tecnologia blockchain.
Le caratteristiche salienti che ispirano BidPlatform sono le stesse che alimentano la tecnologia blockchain e sono: trasparenza, adattabilità, interoperabilità, scalabilità.
Per presentare in maniera semplice il funzionamento della piattaforma BidPlatform ci affidiamo a questi schemi.
Per partecipare alle aste sulla piattaforma BidPlatform abbiamo realizzato la prima criptovaluta dedicata al mondo delle aste : BIDCOIN
La caratteristica del BIDCOIN sta nel fatto che è la prima criptovaluta a valore fisso questo perché è totalmente slegata dal mercato delle altre criptovalute.
In pratica 1 Bidcoin = 1 Euro
Appena iscritti, si entrerà a far parte dell’eco sistema BidCoin da dove si potrà gestire in completa sicurezza e trasparenza il proprio portafoglio grazie alla nuova APP Bidcoin Wallet. Chiunque con uno smartphone ed una connessione a internet potrà entrare a far parte del nostro sistema.
Chi vuole partecipare ad un asta su YOUBID o sulle piattaforme derivate da BidPlatform deve possedere la criptovaluta BidCoin e per ottenerla lo farà ricorrendo al bidcoin exchange, un sito che diventerà sempre più popolare.
L’ exchange è una piattaforma che mette in contatto domanda e offerta di criptovaluta, e dove è possibile depositare una sola tipologia di criptovaluta il bidcoin e convertirlo in valute a corso legale.
La criptovaluta in questione è il bidcoin.
La nostra piattaforma accetta solo depositi in valuta emessa da banche centrali come gli euro, che possono poi essere scambiati nella cryptovaluta Bidcoin;
Al momento Bidcoin.Exchange non supporta e non supporterà le valute digitali, che non possono essere quindi comprate/scambiate con le tradizionali monete a corso legale.
Aprire un conto su un Bidcoin.exchange è come aprire un conto presso una banca, anche se molto più semplice e non bisognerà adottare particolari accorgimenti perchè la nostra piattaforma è a circuito chiuso e non interagisce in alcun modo con le altre cryptovalute e altri exchange.
Uno volta cambiati euro in Bidcoins potra partecipare alle aste sulla piattaforma YouBid oppure spendere il credito presso gli shop presenti dalle piattaforme derivate da bidplatform e sul circuito bidcoin.shop
Dal progetto BidPlatform abbiamo realizzato YouBid.click la prima piattaforma dedicata alle aste giudiziarie di beni mobili basata su tecnologia blockchain e su criptovaluta BidCoin.
Sviluppiamo soluzioni innovative con tecnologia blockchain per molteplici settori
L’avvento della tecnologia blockchain è la più grande rivoluzione dopo la nascita di Internet e dal 2008 il team di BlockChain Tribe opera in questo ambito tecnologico realizzando soluzioni per i seguenti macro aree:
SOLUZIONI PER AZIENDE
SOLUZIONI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Possiamo sviluppare progetti per i seguenti ambiti:
un sistema d’asta basato su blockchain permette di partecipare ad un asta con estrema semplicità e sicurezza sia lato user e consumer eliminando alti costi di commissione.
Un sistema decentralizzato come la blockchain elimina la necessità di un’autorità centrale. Una regola che non vale solo per Bce e Fed ma, potenzialmente, per tutti gli intermediari: banche, mercati finanziari, gestori di pagamento,etc.
Le transazioni del futuro potrebbero essere immediate, economiche e soprattutto molto sicure. Secondo un white paper di Inno Ventures il risparmio in commissioni bancarie su pagamenti e trasferimento di denaro internazionali potrebbe toccare i 15-20 miliardi di dollari entro il 2022.
La blockchain è una tecnologia/soluzione che è preferibile conoscere e sviluppare ed per questo che le Banche si stanno muovendo i primi passi in questa direzione
Per gli editori di contenuti testuali ,audio e video si apre la porta della tracciabilità del “contenuto” e dei micropagamenti senza commissioni. In un prossimo futuro sarà un modo per vendere contenuti singoli anche a cifre anche molto piccole e non un intero abbonamento. Voglio leggere un articolo o vedere un corso on line? Lo compro e lo pago con un paio di click.
La Blockchain come accennato prima , grazie alla sua solidità e immutabilità può permettermi di verificare in modo univoco la fonte accertando in modo sicuro e attendibile il diritto intellettuale di musica, video, immagini e tanto altro.
I grandi produttori di software e hardware stanno guardando alla blockchain come strumento per facilitare il dialogo tra oggetti dell’IoT. Il sistema distribuito potrebbe adattarsi bene alla necessità di collegare molti dispositivi in aree diverse del globo. E la solidità del sistema consentirebbe un trasferimento dei dati più sicuro e trasparente. Aste on line Servizi e la startup DS24 sta sviluppando e ideando soluzioni tra blockchain e IoT.
La blockchain può essere utilizzata per realizzare una piattaforma di pagamenti alternativa a contanti, carte di credito e di debito per il mercato retail. Questa è la sfida dei prossimi anni. Ci sono aziende che stanno sviluppando piattaforme blockchain per lo scambio di di contratti in sicurezza come ad esempio il passaggio di proprietà di un auto o la vendita di una casa “fissato” in un blocco.
L’ambito sanitario raccoglie migliaia di dati sensibili e in questa realtà sempre più digitale e connessa, la sicurezza dei dati è sempre più importante ed ecco che il ruolo della blockchain può risolvere molteplici problemi dalla gestione di dati medici, cartelle cliniche e pagamento di fatture alla condivisione dei dati con medici, ospedali e cliniche.
La blockchain è il sistema ideale per per la gestione delle risorse pubbliche. La base di tutto è la costituzione di un archivio digitale, da rendere poi consultabile e i vantaggi potenziali sono velocità e la riduzione di frodi e corruzione.
La blockchain è la tecnologia ideale per le utility sia per la registrazione di contratti, sia come piattaforma di pagamento.
La nostra missione è trasformare la blockchain in un ecosistema plug and play.
Aste on Line Servizi Srls
info@aolservizi.team
aolservizi@pec.it
049 666018